IL BALLO DELLA SPERANZA
https://youtu.be/GDVLvTfyrko
In questi giorni di festa in cui ho avuto più tempo e soprattutto voglia di rilassarmi e magari guardare anche un po’ di più la televisione, mi sono imbattuta (nel vero senso della parola) in questo video che è molto di più di un servizio filmato; una profonda riflessione, una ballata in rima scritta e recitata con il suo stile inconfondibile da Vincenzo Mollica, noto giornalista Rai.
La fortuna ha voluto che ritrovassi il video su you-tube in modo da potervelo riproporre come mio personale augurio per l’anno nuovo ormai alle porte.
In queste ore vi sento tutti vicino, più vicino di sempre, convinta ora più che mai che le nostre energie sono e saranno sempre collegate in un tutt’uno.
Grazie Amici miei! Grazie di Cuore. Vi voglio bene.
Buon 2014!
Sinceramente
Francesca
“IL BALLO DELLA SPERANZA”
Nel mezzo del cammin tra l’anno che viene e l’anno che va, eccoci qua a ragionar della Speranza che non si sa come sta.
Se per l’anno nuovo ci si augura un po di abbondanza, quello vecchio ci lascia solo malacreanza, che come l’arroganza non va mai in vacanza.
In queste ore di passaggio annuale si spera in un miglioramento epocale che porti il bene e non il male, ma il retrogusto è sempre spettrale.
In questi tempi di crisi che hanno spento i sorrisi, c’è chi fa rimbalzare sui nostri visi pensieri malvissuti e intrisi di una meschinità che sembra una danza del nuovo che avanza come il vecchio senza sostanza.
Logorroici oratori televisivi fanno sempre lo stesso discorso come se uscissero da un Pronto Soccorso, dove l’urgenza è stabilita con indecenza usando la convenienza per anestetizzare la realtà.
Ma poi imprevedibile spunta la Verità che nessuno spumante truccherà, nessun pandoro addolcirà, nessun panettone cambierà.
Molti cosìddetti pensatori son solo giocatori che cercano gli allori di un’ipocrisia che offende i valori, ma la Verità ci rimanda ad un’umanità piena di dolori che detesta gli improvvisatori ed al proprio fianco vorrebbe i migliori.
Quelli che sanno parlare ai cuori, che fan crescere le persone come si fa con i fiori e magari non smettono di essere anche sognatori.
Son quelli che pensano al futuro come ad un arcobaleno che non dura solo un baleno.
Son quelli che combattono i mascalzoni e gli arrampicatori che fanno della loro convenienza l’unica forma di beneficenza.
Lucio cantava “L’anno che sta arrivando tra un anno passerà.”
Come non si sa…e nessuno si sta preparando, caro Lucio, questa è la novità.
In queste ore di limbo tra l’anno che viene e quello che va, la Speranza si deve accendere come un fuoco per chiunque, ovunque sta.
Papa Francesco ha detto con voce limpida “NON FATEVI RUBARE LA SPERANZA” e nel suo pensiero c’è una luce che non è mai abbastanza.
La bellezza che salverà il mondo sembra lontana da qua, ma bisogna crederci, pensare che un giorno arriverà e con passo leggero ballerà anche con la disperazione della pietà, trasformando perfino un ballo liscio in classicità.
Testo tratto dal servizio filmato realizzato da Vincenzo Mollica per il settimanale di Rai Uno TV7 del 27 dicembre 2013
alle 22:33 di lunedì, 30 Dicembre 2013
Lascia un commento per Francesca
Leggi Commenti (118) |
30 Dicembre 2013 alle 22:55
Francesca,Tantissimi Auguri per un Anno Nuovo, Con tanta salute,Gioie ,& serenity.Un abbraccio Umberto Giampaolo.
30 Dicembre 2013 alle 23:05
Cara Francesca,
Tanti auguri a te e famiglia.
Prima quando ho tentato di scrivere era sospeso…ma penso che è stato un momento.
Molto originali i tuoi auguri per l’Anno Nuovo, e che sia ottimo per tutti noi qui del salotto e per tutto il mondo.certo migliore del 2013 lo sará.
baci ed auguri
Anna
30 Dicembre 2013 alle 23:08
Carissima FRANCESCA grazie per la rifflezione e l´augurio, sopra tutto per la speranza…
Sicuramente il 2014 sara meio per tutti, magari !!!
Papa FRANCESCO ha detto oggi:
«Oggi l’esempio che fa bene alle nostre famiglie è la semplicità, che le fa diventare comunità di amore e riconciliazione, dove si sperimenta la tenerezza e l’aiuto vicendevole. Ricordate sono tre le parole chiave per vivere in pace in gioia in famiglia: permesso, grazie e scusi».
Un saluto circolare.
Lujan
30 Dicembre 2013 alle 23:20
Cara Francesca aprofito a scrivere adesso che ho collegamento internet ,
In questa caldissima Buenos Aires sembra que sono in tanti quelli impegnati a rubarci la speranza..
.la gente si sente abbandonata a se stessa con altissime temperature e senza energia eletrica .l’esasperazione é alle nuvole ,i politici i n tanto sono in ferie e giocano al golf!!!
incredibile che dobiamo nsperare la piogia come 100 anni fa!
grazie del bellissimo video e degli auguri, buon anno 2014 a te e tuoi cari,auguri a tutti gli amici e amiche del blog ,un abbraccio
Teresa
30 Dicembre 2013 alle 23:29
Francesca ciao, ti auguro un felice 2014 e che ritorni presto al grande Sportello Itala. a me non mi piace il nuovo format percio non lo guardo piu.’ abbracci .!!!1
31 Dicembre 2013 alle 0:02
Carissima Francesca immagginavo che arrivava un tuo nuovo messaggio.
Nel primo momento ho pensato che eri tu a fare il balletto,comunque bellissimo augurio.
Auguro a te dolce Francesca e tutta la tua famiglia un felice anno 2014 colmo di tante benedizioni.
Un augurio va ai nostri amici del blog.
Un augurio speciale a nonna Lea.
Un augurio a Fabrizio.
Buon anno e tanta salute.
Maria
31 Dicembre 2013 alle 0:06
CARA FRANCESCA
AUGURI DI UN BUON ANNO 2014.
UN CARO ABBRACCIO DA ITALO SGRÒ E PROGRAMMA RADIOFONICO VOCE D’ITALIA.
31 Dicembre 2013 alle 0:08
Grazie cara Francesca, ugualmente Buon Anno e tante salute.
31 Dicembre 2013 alle 0:24
Francesca carissima!!!!! Sono staa molto presa con ma figlia il suo fidanzato ecc comunque voglio dirti che ci manchi enormemente!!!! Non guardo più il programma Community , non mi interessa, tu eri particolare molto particolare ….. Ci manchi, il tuo viso e la tua professionalità’ – cambia tutto in Italia ma in peggio! Ci manchi e ti auguriamo uno strepitoso 2014!!!! Con tanto affetto xxbruna
31 Dicembre 2013 alle 0:25
CARISSIMA FRANCESCA,
MOLTO BELLO E VERO IL VIDEO ADATTO AD UNA PROFONDA RIFLESSIONE.
GRAZIE ANCHE PER GLI AUGURI DI FELICE 2014 CHE RICAMBIO CON VERO AFFETTO.
SPERIAMO DAVVERO CHE IL 2014 PORTI MENO VIOLENZA, PIÙ PACE E PIÙ RISPETTO TRA ESSERI UMANI E VERSO ANIMALI E NATURA. IL MONDO NE HA BISOGNO URGENTEMENTE.
UN ABBRACCIO FORTE DA ME E ROMEO
31 Dicembre 2013 alle 0:30
Un calorosissimo abbraccio e che il 2014 ci accompagni con piu’ serenita’.
ancora tantissimi auguri.
31 Dicembre 2013 alle 0:35
Carissima Francesca!
Vorrei Augurarti! Una Buona fine del 2013. E un migliore 2014 a te e famiglia!
Con affetto!
Teresa
31 Dicembre 2013 alle 0:41
Carissima Francesca,
grazie degli auguri per il nuovo anno.
Speriamo che il 2014 ti porti tanta felicita’, nuove speranze e benessere.
Auguri pure a Nonna Lea e tutti gli amici del blog.
Mi dispiace che i nostri amici argentini non hanno energia elettrica. Speriamo
che la temperatura si abbassi un po ed i politici s’interessino di piu’.
Auguriamoci che il nuovo anno ci porti tutte le nostre speranze.
Un abbraccio,
Mariella
\\\\\\\\\\\\\\\\\\
31 Dicembre 2013 alle 0:56
Cara Francesca,
grazie per il bellissimo messaggio e il ricordo del grande Lucio Dalla, e pensare che la canzone “L’anno che verrà” l’ha scritta nel 1979 … ed un mio allievo mi ha chiesto se la situazione in Italia fosse veramente così come la cantava … erano altri tempi, ed è meglio agurarsi un mondo un po’ più umano, con più pace, saggezza che molte volte il mondo animale ci insegna.
Tanti auguri prima di tutto a te, Francesca che mantieni accesa l’italianità tra gli italiani sparsi per il mondo e a tutti gli altri partecipanti di questo bel salotto mondiale. Ancora buon 2014 … sarà migliore! Bruno Benetti
31 Dicembre 2013 alle 1:52
Grazie cara Francesca : aspettavamo tutti il tuo Augurio che è giunto puntuale a rallegrare i nostri cuori con tante giuste definizioni che partono dalla speranza di poter finamente godere di un anno apportatore di Pace , Amore e Rispetto per ogni essere umano affinché ciasdcuno possa avere la possibilità di avere il lavoro che brama e che gli spetta per vivere serenamente .
Tantissimi Aguri per un 2014 a te , la tua cara Famiglia e tutti i nostri carissimi Amici vicini e lontani .
Nonna Lea
31 Dicembre 2013 alle 2:17
Giunga a tutti gli amici del Blog il mio personale augurio per questo Nuovo Anno, che possa essere un anno ricco di gioia, serenità, amore, gratitudine e coraggio; dove tutti i nostri desideri possano venire realizzati e dove ogni sfida possa trionfare diventando esempio, esperienza, saggezza e amore per noi e per gli altri! Felice 2014 viaggiatori del mondo!
31 Dicembre 2013 alle 2:42
GRAZIE degli auguri che tu fai a nio, in tutto il mondo, ma i migliri auguri sono per te, che l`anno 2014, sia pieno di sorprese, per te,che i tuoi sogni diventano realta, aguri a tutti del blog, da Gaetana
31 Dicembre 2013 alle 3:08
Cara Francesca!!, mi permetto di ripetere la metafora que avevo preparato per il blog precedente ma viene propio a caso per la fine del anno un po’ di rifleterre come ognuno fa parte di un treno e nel nostro salotto anche si puo’ applicare…
Cari Tutti… Vi invio uno dei tanti paragoni riguardando la vita ed il suo percorso, sperando che tanto ta ognuno di voi come la vostra bella famiglia si riscontri nel seguente racconto. Un forte e grosso abbraccio a tutti!!!!
Il Treno della Vita : La vita è come un viaggio su un treno , con le sue stazioni , i suoi cambiamenti di rotta, gl’ incidenti!
Alla nascita abbiamo salito sul treno e abbiamo incontrato i nostri genitori , e pensiamo che loro sempre viagerebbero al nostro fianco , ma in una stazione loro scenderanno , e ci lasceranno da soli per continuare la nostra scelta
Ma sul treno anche saliranno altre persone alcune saranno notevole: come i nostri fratelli e sorelle, amici , y nostri figli infine tutti quelli che amiamo e ameremmo nel percorso della nostra vita .
Molti scenderanno e lascieranno un vuoto permanente .. Altri vanno in modo inosservato che non ci rendiamo conto che il loro posto e’ rimasto vuoto!
Questo viaggio sarà pieno di gioia , tristezza , fantasie , esperienze e addii .
Il successo è avere un buon rapporto con tutti i passeggeri , dare a ognuno il meglio di noi .
Il grande mistero per tutti, e’ che non sappiamo in quale stazione scenderemo , quindi dobbiamo vivere nel migliore dei modi : amare , perdonare, ed offrire il meglio di noi …
Così, quando arriva il momento di scendere e rimanere il nostro posto vuoto , lascieremo belli ricordi per quelli che continueranno a viaggiare sul treno della vita !
Ti auguro che il tuo viaggio in treno per il prossimo anno sia meglio giorno per giorno , e che tu possa raccogliere successi e dando un sacco di amore , e soprattutto ringraziare Dio per il viaggio !
Ah, e Ti ringrazio per essere stata una dei passeggeri sul mio treno . BUONA FINE DEL ANNO 2013 E UN BUON INIZIO DEL 2014!!!!
31 Dicembre 2013 alle 3:21
Cara Francesca,
non potevi finire l’anno corrrente con una citazione migliore.
Laura ed io ci auguriamo che il 2014 sia per te e per tutti gli amici sparsi per il mondo l’anno in cui tutte le piu’ belle speranze si trasformano in realta’.
Con l’ottimismo che fa parte del nostro DNA auguriamo a tutti un FANTASTICO 2014!!!!
Un abbraccio,
Giorgio
31 Dicembre 2013 alle 3:29
Carissima Francesca,
Che bello questo messaggio della speranza …!
Grazie, Francesca !
Enrico ed io auguriamo a te ed a tutta la tua famiglia tanta ” serenita’ ” … che racchiude tutto cio’ che di bello possa esserci per i nostri cuori e menti:
gioia, allegria, buona salute, benessere, prosperita’ e … tanta voglia di vivere semplicemente e serenamente la nostra vita.
Auguri di BUON 2014 a tutti gli amici del salotto di Pronto Francesca!
Un abbraccio forte e di nuovo tantissimi auguri !
Enrico e Silvia
31 Dicembre 2013 alle 3:54
Cara Francesca,
il tuo saluto per l’anno nuovo è molto significativo. Le parole rimate di Mollica esprimono quello che molti pensiamo e, nonostante ciò, non vogliamo perdere la speranza.
Per l’anno nuovo, auguro a te e a tutti gli amici, tanta salute, lavoro e amore. Buon 2014 !
Lucia
31 Dicembre 2013 alle 4:14
Sei e sarai sempre la Prima Donna dell’informazione per gli italiani all’estero. Fra poco sarà un anno che ci siamo visti, a Mar del Plata. Il dato curioso è che ogni anno ti trovo sempre più giovane, bella e lucida. Qual è il segreto? Buon 2014 per te e i tuoi cari. MM.
31 Dicembre 2013 alle 4:31
Carissima Francesca,
Il bravo Mollica con le sue riflessioni rimate ha descritto veramente una società frastornata e disorientata, povera di valori morali, senza ideologie, in crisi di identità. Ciò detto, mi ha colpito in particolare questa parte delle rime di Mollica:
“Molti cosìddetti pensatori son solo giocatori che cercano gli allori di un’ipocrisia che offende i valori, ma la Verità ci rimanda ad un’umanità piena di dolori che detesta gli improvvisatori ed al proprio fianco vorrebbe i migliori.”
Con queste parole chiudiamo il 2013 e auspichiamo che nel 2014 i protagonisti siano VERAMENTE i migliori.. Noi non lasciamo rubare la SPERANZA !
Un Buon 2014
Un abbraccio cara Francesca, anche noi ti vogliamo molto bene.
Giacomo
31 Dicembre 2013 alle 4:58
Carissima Francesca,
grazie per il bellissimo messaggio, ti auguro di cuore un 2014 ricco di amore, salute e nuovi progetti da realizzare.
L’augurio lo estendo con grande affetto anche a Nonna Lea e al suo animo poetico che tante carezze ci ha dispensato in questo duro 2013, e a TUTTI gli amici del blog sparsi per il Mondo.
Buon Anno Nuovo!
Elvira
31 Dicembre 2013 alle 5:18
Carissima Francesca
Auguri speciali di un Buon Anno e un felice 2014 e che sia un ‘anno di pace e serenita’e una vita migliore e che i sogni si realizzano,e sia un’anno speciale per te’?Auguri atutti gli amici del grande salotto mondiale .bellissimo il video la musica e un bel ballo liscio,con tanta voglia di ballare,
Buon anno
Giuseppe.xxx
31 Dicembre 2013 alle 9:04
Uhé Bella… Augurissimi-issimi-issimi… per un 2014 pieno di sprint. Uhé… sempreché tu abbia una spider, altrimenti con una 500… che vuoi sprintare, anzi, è meglio non uscire dal garage!
Uhéééééééééééééééé… La speranza… Materia filosofica!
La prima citazione che mi è venuta in mente è stata: La speranza è dura a morire!
Ora se vi devo dire il nome dell’autore, non lo ricordo, anzi, forse non l’ho mai saputo, però vi posso dire ciò che ho pensato ricordando questa citazione: Uhé che sollievo, finché c’è vita c’è speranza! Ahhhhhhhh… allora è stato Cicerone?
Poi subito dopo mi è venuta in mente un’altra che dice: Chi vive di speranza… disperato muore!
Azz… mi son detto, che brutta morte che mi aspetta!!!
Poi, pensa di qua… pensa di la… Uhé ma mi fosse venuta in mente ancora una citazione? Niente…. Zero assoluto…. Uhé nun c’è stà niente a fà… quando uno tiene nella testa una cosa (la spider rossa), pensa solo a quella!!!
E allora sono andato in cerca… vediamo i grandi filosofi del passato cosa hanno avuto da dire sulla speranza. Uhé, però solo di quelli che mi vengono in mente, altrimenti qua non si finisce più.
Allora… Aristotele, Platone, …. Non mi viene in mente più nessuno. Anzi, no, ci stanno pure Maria Rosa del Vallone e Zia Ivana, ma loro fanno parte del presente, e possono citarle direttamente.
Invece, ora, vediamo quali sono state le citazioni di Aristotele sulla speranza:
1. La speranza è un sogno ad occhi aperti!
Anzi, lui precisamente disse… “sogno di un uomo sveglio” che potrebbe stare a significare pure che l’uomo sveglio è astuto, e quindi, la speranza è un sogno di un uomo astuto. Quindi… se 1+1 fa sempre due… cà nisciuno è fesso!
Le citazioni di Platone sulla speranza:
Uhé Platone non ha detto niente sulla speranza!!!
Teneva altro a cui pensare…. Uhé… ma mica anche lui pensava a una spider rossa?
31 Dicembre 2013 alle 12:34
BUON ANNO A TUTTI ! PACE E FELICITA ! PROSPERO ANNO NUOVO !!!
31 Dicembre 2013 alle 13:26
CARA FRANCESCA ED AMICI TUTTI!!!!!!
Arriva adesso il mio augurio……..gia che da ieri sono senza luce!!!!!!!
Grazie MARIELLA del pensiero…….per noi Italoargentini…..che oggi piu che mai……dobbiamo avere……tanta ma tanta speranza!!!!!!!! per un 2014 migliore per tutti…..vi abbraccio e come sempre dico vvtb!!!!!!!!NON FATEVI RUBARE LA SPERANZA!!!!!!! BACIIIIIIIIIII
31 Dicembre 2013 alle 13:42
Bravissima amica Francesca, buon giorno:
L’entusiamo è l’ultimo che canta!!!
Eccelente capaodanno e felicissimo 2014.
Abbraccio.
José Roberto
31 Dicembre 2013 alle 13:43
Buon anno! http://thecandelabra.blogspot.it/2013/12/buon-anno.html
31 Dicembre 2013 alle 13:58
Carissima Francesca,
e per tutti gli amici in salotto,….. chiedo scusa che ancora non ho letto la nuova pagina,…. pero arrivo di corsa per fare partire i nostri piu forti auguri di Buon Anno a tutti,….. che in Sydney,…. ormai siamo a gli sgoccioli,….. mancano 2 minuti a mezza notte,…. inauguriamo 2014,…. insieme in salotto….
un abraccio a tutti,… da noi tutti…..ho il prosecco in mano…..pronti….
Francesca,…. a te,… cin cin….!!!!!
roy.
31 Dicembre 2013 alle 14:37
Carissima Francesca. Grazie per il tuo messaggio ed i tuoi auguri sinceri,pure io voglio augurarti buon anno 2014 pieno di felicitá.Un saluto a tutti glia amici del salotto, Augurioni a tutti.
Luisa
31 Dicembre 2013 alle 15:19
Buongiorno dell’ultimo giorno dell’anno a te cara Francesca e tutti i bloghisti di questo favoloso salotto. i proverbi non mentono, dove c’e` speranza c’e` vita, pero` senza il coraggio, la speranza muore e subentra l’apatia seguita da accettazione all’arrendersi che poi ci porta deplorevoli risultati. Il mio augurio per tutti noi e`di non solo avere speranza ma di sempre avere tanto coraggio per cambiare che poi porta a miglior vita. Buon Anno a tutti voi. Con affetto. Luciana
31 Dicembre 2013 alle 15:25
Alla Bambinella FRANCESCA e a tutte le altre Bambinelle del blog a incominciare com la NNNA LEA ecc. ecc. ed anche a FABRIZIO i tutti gli altri Bambinelli, tanti auguri e felice Anno Nuovo, in questi giorni specialmente per i connazionali ARGENTINI che stanno soffrendo molto con il caldo.
31 Dicembre 2013 alle 15:27
AUGURI A TE FRANCESCA A NONNA LEA E A TUTTI GLI AMICI DEL SALOTTO CHE L,ANNO NUOVO SIA PIENO DI SALUTE E DIVINA PROVVIDENZA COC AMORE PER TUTTI MARIA
31 Dicembre 2013 alle 16:46
Francesca
Grazie per il saluto e gli auguri .
Bello il tuo “Ballo della Speranza” ma sopratutto le riflessioni recitate insieme alla musica… molto oportune, in particolare, le parole del Papa Francesco, che servono a tutti e che cadono molto precise questo ultimo giorno del 2013 :
Dobbiamo mantenere la speranza, non lasciare che nessuno la rubi o la avii per noi. Precisamente l’inizio del nuovo anno, che avverrá in poche ore, é un buon momento per riavvivare le nostre speranze, sogni e progetti .
Che il nuovo anno porti rinnovate speranze a te, e a ogni partecipante di questo Salotto Mondiale.
E insieme a nuove speranze… salute, armonia e pace per tutti !!!
Un abbraccio affettuoso
Paolo
31 Dicembre 2013 alle 18:42
Auguri Auguri Auguri…a tutti gli italiani sparsi per il mondo tra poche ore(in Italia) idealmente a mezzanotte alzero’ il calice per brindare e pensero’ a tutti voi stringendovi in un grande abbraccio…e quando arrivera’ la mezzanotte nei vostri paesi in questo brindisi mondiale brinderemo ad un Nuovo Anno ricco delle cose piu’ belle…e un brindisi speciale sara’ rivolto alla nostra Francesca per al quale facciamo tutti il tifo e le auguriamo grandissime novita’.
Auguri a tutti e un grande abbraccio globale e…al prossimo anno speriamo con bellissime novita’ per tutti.
Fabrizio
31 Dicembre 2013 alle 20:18
Grazie FABRIZIO mi sembra una grande idea brindare da ROMA per il mondo,
sara di buon augurio… Sei un artista che sa interpretare con la fotocamera l´spirito
della gente, bravo, bravissimo !!! Buona fortuna .Un abbraccio…
Lujan
31 Dicembre 2013 alle 21:13
Tra qualche giorno mi arriverà’ un ‘altro grand child o nipote. Non credo ci sia altra cosa al mondo ,parlando di speranza , più’ bella che quardare negl’occhi di un bambino dove si vede il futuro . Si dice che la ruota giri , che la natura fa il suo corso , e io mi sento soddisfatto e accetto tutto questo. Questo salotto e’ sempre stato un luogo dove uno esprime i suoi sentimenti ,almeno da parte mia, e vi sono riconoscente , quindi ringrazio tutti e vi faccio tanti auguri in primo luogo a te Francesca che lo hai creato e il tuo amore e’ reciprocato e questo mondo ne ha tanto bisogno.
31 Dicembre 2013 alle 21:41
Carissima Francesca, come tanti altri anch’io voglio Augurare, a te e tutti i tuoi amici, Buon fine Anno e un inizio nuovo con tanta gioia, amore e la speranza che è l’ultima a morire. Un abbraccio affettuoso.
31 Dicembre 2013 alle 22:37
um augúrio sincero a tutti di buon anno.Molta pace e molta salute.La speranza che il domani sia migliore e che il 2014 ci porti um rinnovo di vita e felicita.
um abbraccio affettuoso.
giovanni
1 Gennaio 2014 alle 0:07
Un Augurio di un buon Anno che in Italia è già quasi il 2014, mentre qui a Toronto ci vogliono altre sei ore.
Per me avrei voluto che la fine del’anno fosse ancora lontano, comunque Carlo Conti sta gia contando l’arrivo del nuovo anno 2014 che già è arrivato in Italia
Buon Anno a tutti, no da CURMAYEUR, ma da Toronto Canada….
Francesco
1 Gennaio 2014 alle 7:46
Caro Frabrizio anche io ti ringrazio per le parole affettuose che senpre sai dedicare a tutti noi di questo meraviglioso Salotto di Francesca dove c’è AMICIZIA VERA
RISPETTO E TANTA COMPRENSIONE.
La Speranza che tutti abbiamo in cuorè quella di vivere sereni e in buona salute e che il 2014 sia un anno proficuo di rinnovamenti sociali e personali di modo che il vivere sia più facile e quindi teniamola cara questa Speranza che ci conforta anche nei momenti più aspri della vita .
Con te saluto tutti, esprimendo gli auguri più sinceri non solo a chi scrive , ma pure a quanti ci leggono soltanto e forse c’invidiano .
Pace e Bene a tutto il mondo .
Nonna Lea
l’EstroVersiana
1 Gennaio 2014 alle 15:59
Tanti auguri a tutti ed in speciale a te Nonna Léa.
Grazie del messaggio, e spero che nessuno ci invidi, piuttosto che si unisca a noi, il salotto è per tutti quelli che vogliono e se la sentono.
Bacioni d auguri
anna
1 Gennaio 2014 alle 16:27
Cari tutti, con molto rispetto a ogni Religione, condivido con voi una preghiera che a sua volta ognuno puo’ dare un senso nella sua propia religione.
Signore Dio , padrone del tempo e dell’eternità , nelle Tue mani, il oggi , il domani , il passato e il futuro .
Quando si inizia questo 2014 voglio ringraziarTi per tutto quello che ho ricevuto da Te.
Grazie per la vita e l’amore per i fiori , l’aria e il sole.
Per la gioia e il dolore . Quanto e stato possibile di fare , e soprattutto quanto non e’ potuto essere .
Offro quanto ho fatto nel 2013 , il lavoro fatto , le cose che sono passate attraverso le mie mani e quello che ho potuto costruire con loro .
Ti presento le persone che in questi mesi ho amato.
Nuove amicizie e vecchi amori .
Quelli più vicini a me e quelli che sono più lontani .
Coloro che mi han dato una mano e con quelli che ho potuto aiutare ed ho condiviso la vita , il lavoro , il dolore e la gioia .
Ma Signore oggi mi scuso e mi dispiace per il tempo perso , soldi sprecati, per le parole pronunciate senza l’ amore .
Mi scuso per le opere vuote e il lavoro mal fatto e , mi dispiace vivere senza entusiasmo.
Anche mi scuso per la preghiera rinviata fino ad ora che vengo a presentarTi . Per tutta la mia dimenticanza , incuria e il silenzio di nuovo mi scuso .
Oggi iniziamo un nuovo anno e ci fermiamo la mia vita al marchio nuovo calendario ancora e io presentiamo in questi giorni che solo tu sai se riesco a viverli .
Oggi Prego per me e la mia pace e la gioia , la forza e la prudenza , chiarezza e saggezza .
Ti chiedo vivere ogni giorno con ottimismo e gentilezza, portare in giro un cuore pieno di comprensione e di pace .
Ti chiedo di chiudere le mie orecchie a ogni falsità e le mie labbra a mentire , pronunciare parole egoiste , mordente o offensive .
Apre me stesso per tutto ciò che è buono al mio spirito e sia pieno di benedizioni , e possa condividere per dove io passa . Spero che Tu mi riempa di bontà e gioia per condividere con chi vive con me o si avvicini , e cosi’ trovino in me un po’ di Te.
Dammi un Buon Anno e insegnami a condividere il perdono, l’amore e la felicità
BUON ANNO 2014!!!
1 Gennaio 2014 alle 16:38
mi e p[iaciutto molto questo filmato e vero che ti rilasa auguri a tutti a voi francesca un buon anno speriamo di pace e lavoro
1 Gennaio 2014 alle 19:24
Vorrei innanzitutto congratularmi con Vincenzo Mollica per aver saputo mettere in rima delle riflessioni straordinarie che presuppongono una certa coltura. Ho voluto stamparle e rileggerle ancora una volta.
Spero che nel futuro mi sarà possible leggere altro suo scritto.
Grazie a te Francesca per averci fatto questo bel regalo.
BUON ANNO, HAPPY NEW YEAR, FELIZ AÑO NUEVO, BONNE ANNÉE
1 Gennaio 2014 alle 20:55
Caro ANTHONY, anche io ho fatto tesoro del contenuto del Ballo della Speranza di Vincenzo Molica con cui la nostra cara FRANCESCA ha chiuso l’anno vecchio e ha aperto il nuovo .
Ma ho anche apprezzato molto la Preghiera di SALVATORE che può valere per ognuno di noi che nel chiedere perdono per qualcosa di sbagliato che si può aver fatto c’è sempre unito il ringraziamento per le cose belle che la vita ci offre .
E’ anche bello aprire i nostri animi e cercare di mgliorarci ogni giorno un po’ di più ed è questo che renderebbe veramente tutti fratelli .
AUGURIAMOCELO TUTTI ! Ringrazio Anna per gli auguri speciali e tutti voi per l’affetto che perennemente mi dimostrate e, siate certi che io ne ho alterttanto per tutti voi ,
Nonna Lea
l’EstroVersiana
1 Gennaio 2014 alle 23:26
Cara Francesca e cari amici del blog, aggiungo anche io i miei sinceri augurii di tutto bene per l’nno nuovo. Lasciamo quindi il fardello delle noie e delle cose negative di cui il 2013 ha voluto farci carico e ripartiamo con un marsupietto leggero leggero in cui vi sono le cose piu’ care. Il viaggio e’ lungo e non vogliamo iniziarlo trppo appesantiti . Coraggio quindi e sempre avanti, Buon anno a tutti.
2 Gennaio 2014 alle 0:34
Cari amici del Blog…. e certo a Francesca, desidero a tutti un buon anno 2014… con tanta fede nel futuro desidero per voi tutti tanta prosperità, salute, e voglia di proseguire, pur se a volte si hà qualche inciampo….. felice anno nuovo!!!!!!!! Nicolina.
2 Gennaio 2014 alle 11:01
Buon giorno amici del blog: spero che tutto vada liscio per tutti e se sorge qualche difficoltà, mettiamoci lo scudo ed affrontiamola!!!!! ma quanta verità nei brani del ballo della speranza…. e veramente mi affliggono.. però hò deciso di nON MOLLARE…….. mi raccomando anche a voi, … buona giornata a tutti e di nuovo buon 2014…… Nicolina.
2 Gennaio 2014 alle 12:23
Uhé stamattina ho tirato fuori la mia personalissima citazione sulla speranza:
La speranza te la può schiacciare una farfalla.
2 Gennaio 2014 alle 12:28
Ciao amica!!!
Felice anno nuovo!!!! Che bello ballo!!!! bellisssimo!!!
Che Dio vi benedica con un meraviglioso 2014!!!
Un grosso abbraccio!!!
Sueli
2 Gennaio 2014 alle 14:18
Carissima Francesca,
per prima cosa,… tantissimi auguri, di nuovo, per quell’che speriamo sia un 2014 ricca di salute e pace per te, tua famiglia e tutti amici qui in salotto.
ho visto la tua scelta per tuo augurio per noi tutti, e devo dire che le parole di Vincenzo Mollica sono molto profonde, pero nell stesso tempomolto reale per i tempi che viviamo oggi….!!! come sempre di questo periodo de l’anno, molti di noi ripassiamo le nostre scelte, decisioni fatti,…. per riflettere, e giustamente sperando di migliorerare nell futuro. bella scelta, Francesca,…. che come sempre trovi il momento giusto con le parole adatte,… che tieni sempre cambiando marcia, ogni tanto rallentando per capire la nostra direzione.
un grande abbraccio a tutti in salotto, a te, Francesca, il piu grande che mai.
roy.
2 Gennaio 2014 alle 14:40
Caro Straffo,
Solo se non la lasci volare!
baci e tanti tanti auguri, spero non compaiano farfalle nel tuo castello
Anna
2 Gennaio 2014 alle 18:55
Uhé Annarella… perché speri che non compaino farfalle nel mio castello?
2 Gennaio 2014 alle 19:37
Cara Francesca,
grazie degli auguri ! Bellissimi tutti i messaggi del blog , il video di Mollica è molto significativo , poi i messaggi di Salvatore dal Venezuela mi hanno commosso , sono parole toccanti. Bella anche la metáfora del treno !
Cosa aggiungere … ,chiedo solo la salute e tanta pace e amore per tutti . PACE e AMORE , non è poco , si risolverebbero tutti i problemi dell’umanità , l’egoismo , la cupidigia di potere e ricchezze scomparirebbero finalmente .
Meravigliosa parola è la SPERANZA , ci vuole FEDE e così si rinnova la Speranza !
FEDE , SPERANZA E CARITÀ . È proprio così , vero?
Ancora grazie degli auguri e un fortissimo abbraccio ,
auguroni a tutto il blog ,
che il 2014 ci proponga un bellissimo viaggio a tutti !
Liliana
2 Gennaio 2014 alle 19:54
Straffo,
perchè hai detto che una farfalla può schiacciare la Speranza.
E chi vuole che sia schiacciata la tua Speranza? E siccome vivi in un castello(con le finestre storte), ecco spiegato il tutto
baci
Anna
2 Gennaio 2014 alle 20:46
Hai spiegato il tutto?
Io non ho capito niente!!!
2 Gennaio 2014 alle 21:47
Ahhhhh…. mò ho capito!!!
Considerato che io ho detto… “la speranza te la può schiacciare una farfalla”… tu replichi… “spero non compaiano farfalle nel tuo castello”… questo perché se ho una speranza non corro il rischio di vedermela schiacciata.
Azz… ma tu vedi un po quante sottigliezze ci possono stare in una frase con la speranza, le aspettative, i sogni di una persona “comm’ a ‘mme” e una farfalla.
Uhé Anna, ma tu lo sai che il mondo è pieno di farfalle?
Quindi, la tua speranza corre seri rischi… e, insieme alla tua, pure la mia!!!
2 Gennaio 2014 alle 22:12
Cara Francesca,
Auguri di un binissimo Anno Nouvo, che 2014 sia un bello anno ter te e tutti, principalmente per la nossa cara e soferenda ITALIA.
Auguri, baci
3 Gennaio 2014 alle 9:00
Carissima Francesca,
ho visto il video di Vincenzo Mollica. Parole molto toccanti, vera’ e pura realta’.
Bella le parole di Papa Francesco: Non fatevi rubare la speranza!
Infatti, mi possono rubare la casa, la macchina, i soldi, e quant’altro! Ma non mi potranno mai rubare la speranza. Perche’ la speranza e dentro di ognuno di noi!
Credo , che tutti noi speriamo in un mondo migliore. Speriamo che il 2014 siano un anno pieno di ricche soddisfazioni, lavoro, salute , e benessere , per tutti.
Io continuo a sperare che , tu Francesca ritorni in TV.
Ti rinnovo gli auguri di un buon anno nuovo , a te e la tua famiglia, e a tutti gli amici del Blog.
un abbraccio Vito Giarrusso
3 Gennaio 2014 alle 13:16
FRANCESCA ed amici tutti…..BUON 2014!!!!!!!!
ALDO…….é arrivato il nipotino?????????
Bellissima preghiera SAVATORE!!!!
BACIIIIIIII
3 Gennaio 2014 alle 13:19
CURIOSITÁ……..FRANCESCA é sparito un commento che avevo pubblicato il 2……….lo faccio un altra volta…….CHIN CHIN……CON FRANCESCA ALLA RAI NEL 2014!!!!!!!
3 Gennaio 2014 alle 16:46
jajajajajaja non era sparito……..sono io che lo ho fatto nella pagina precedente!!!!!!
4 Gennaio 2014 alle 8:49
Siamo ancora in attesa di questo rientro che appagherebbe la speranza di tutti gli Italiani nel Mondo .
Ripetizione dell’ 11 dicembre 2011
LA SPERANZA E’ L’ U LTIMA A MORIRE.
il 2012 avrà una stella in meno
se lo Sportello Italia mancherà davvero
e un grande vuoto al suo posto ci sarà
se questo programma Amico sparirà
che sempre reca amicizia in ogni cuore
e viene atteso con simpatia e calore
perché sa dar consigli e fa cultura
riunendo i punti cardinali per un’ora .
Noi estimatori di questa cara Voce
ci siamo riuniti come portavoce
affinché coloro che decidere dovranno
evitino di commettere un gran danno.
Verso l’ Italia e verso il mondo intero
che ama il suolo Italico davvero
pure vivendo lontano da quel cielo
che fu dei padri e reca grande orgoglio
ai discendenti che son di buono stampo
e sempre si fanno onore in ogni campo.
Poi, appena possibile tornano a visitarla
poiché nessuno riesce maI a scordarla .
Ognuno, anzi, vuol sentirsi unito
attraverso lo Sportello che gli è amico
perciò se questa cordiale Voce resterà
l’ Amore per l’Italia ci sarà
E CONCRETI BENEFICI RECHERA’
Nonna Lea l’ Estroversiana.
4 Gennaio 2014 alle 17:01
Cara NONNA……..mi sa che questa poesia sará di buon augurio!!!!!! BACI FRAN ed TUTTI!!!!!!
4 Gennaio 2014 alle 23:19
Cara Nonna Lea,
grazie per la bellissima poesia che ci hai riproposto e spero proprio che la speranza si trasformi presto in realta’, nel rientro di Francesca in RAI.
Sai, ieri sera guardavo un programma americano che parlava di un carcerato che venne rilasciato in liberta’ dopo 26 anni di carcere: avevano finalmente trovato il vero colpevole del crimine di cui era stato accusato e condannato. Quello che mi ha piu’ colpito e’ stato il suo ultimo commento “Voglio riprendermi la vita che mi spetta, bella o brutta che sia.”
Francesca me la vedo in prigione per il momento, spero solo che chi ce l’ha messa si accorga presto dell’errore e che le ridiano la vita che conosceva fino a poco tempo fa e che tutti noi sappiamo di meritarsi.
Un abbraccio,
Giorgio
4 Gennaio 2014 alle 23:48
Buon Anno LEA, grazie per la Poesía che sempre fa la vita piu amabile.
Caro GIORGIO che buona notizie che tutto sia a posto in tuo paese col freddo polare, piano piano si fermara Hercule…
La bella FRANCESCA e come una farfalla, lieve ma poderosa, come una fatina che
sempre gioca in primo posto, come i Campioni. Con noi che la amiamo tanto.
Buon Anno 2014 amici e tanta fortuna !!! Che la Befana porte un dolcetto…
Lujan
5 Gennaio 2014 alle 0:08
GIORGIO !!! la storia del povero uomo “horrendum”…
Saluti
5 Gennaio 2014 alle 2:01
Carissima Nonna Lèa… bellissima poesia… alludendo all’assenza Della carissima Francesca…. qui Quando aspettiamo con ansia, ed una persona lo esprime… diciamo: Dios te oiga/ Dio l’ascolti… veramente ci manca tanto!!! e sarebbe un omaggio a tutti gli italiani nel mondo, se a chi corrisponde, si mettesse la mano sul cuore e faccia possibbile il ritorno di Francesca sullo schermo, lo desidero tanto… lo desideriamo in tanti!!!!! buon anno 2014 a tutti i partecipanti del blog… complimenti Nonna Lèa lei dice sempre le parole giuste… a Francesca ed i suoi cari voglio che le giungano tanti auguri… e che l’anno 2014 sia grato per tutti… Nicolina.
5 Gennaio 2014 alle 18:02
Ciao Francesca, e tutti. avete fatto un buon principio d’ Anno tutti?
Spero di si, Qui a Toronto, malgrado in Santo Natale, l’Anno Nuovo, malgrado il freddo, era tutto bene, ed anche la Befana, si sta comportanto bene, ma dicono che è in arrivo, un altra tempesta di ghiaccio, come quella di un paio di settimane fà, che eravamo rimasti senza corrente.
Spero che non sia troppo rigida , e che non si toglie la corrente di nuovo.
Qui l’Epifania non si festeggia, e domani tutti a lavoro, per me è sempre la solida, cioè faccio la vita di casa e vado a scuola per hobby.
Nonna Lea, anche a il suo lavoro, srive poesie, che non è facile farlo, ma essa le fa benissimo, e la ringrazio e la saluto.
Saluto Francesca e tutti, e spero che quest’anno sarà migliore per tutti.
Francesco
5 Gennaio 2014 alle 20:49
LA BEFANA POVERELLA
E’ arrivata la Befana
che quest’anno ha poca grana
e quei miseri spiccetti
nanche può spenderli tutti.
Cercherà dei regaletti
che non abbiano difetti
e che sappiano insegnare
ciò che è bene da imparare
come libri e quadernetti
forse pure piccoletti.
Ci saranno i biscottini
che tanto piacciono ai bambini .
Di sicuro avrà per tutti
le sorprese e dei giochetti
e svariate caramelle
con le carte tanto belle
che non costando un capitale
neanche fanno troppo male.
Poi matite colorate
che dai bambini sono amate
e per tutti i buoni e i belli
La Vecchina troverà
ciò che a ognuno piacerà
e contento resterà.
E la cenere e il carbone
di scordarli fingerà
ché anche quelli costeran…
Così un pò risparmierà.
Nonna Lea
l’EstroVersiana
5 Gennaio 2014 alle 22:40
C’era una volta un’isola nella quale vivevano tutte le emozioni, come la Felicità, la Tristezza, la Conoscenza, e tutte le altre, compreso l’Amore.
Un giorno venne annunciato alle emozioni che l’isola sarebbe affondata, così tutti gli abitanti sistemarono le loro imbarcazioni e si prepararono a lasciare l’isola.
Amore voleva aspettare fino all’ultimissimo momento. Quando l’isola stava per affondare, Amore decise di chiedere aiuto. Ricchezza stava passando vicino ad Amore in una grandissima barca.
Amore disse: “Ricchezza, puoi portarmi con te?”.
Ricchezza rispose: “No, non posso. C’è tanto oro e argento nella mia barca. Non c’è posto per te.”
Amore decise di chiedere aiuto a Vanità, che stava anche lei passando con un bellissimo vascello.
“Vanità, per favore, aiutami.”
“Non posso aiutarti, Amore. Sei tutta bagnata e potresti rovinarmi la barca.” Rispose Vanità.
Tristezza si stava avvicinando e così Amore le chiese aiuto.
“Tristezza, fammi venire con te.”
“Oh.. Amore, sono così triste che ho bisogno di stare da sola.”
Anche Allegria passò di lì, ma era talmente contenta che non sentì quando Amore la chiamò. Improvvisamente ci fu una voce:
“Avanti, Amore, ti porterò io!” Era un anziano.
Amore si sentì così grato e gioioso che si dimenticò perfino di chiedere al vecchio il suo nome.
Quando arrivarono sulla terraferma, il vecchio se ne andò per la sua strada. Amore si rese conto di quando era in debito con il vecchio e chiese alla Conoscenza, un’altra anziana, “Chi mi ha aiutato?”
“E’ stato il Tempo” rispose Conoscenza.
“Tempo?” chiese Amore. “Ma perchè il Tempo mi ha aiutato?”
Conoscenza sorrise con grande saggezza e disse:
“Perchè solo il Tempo è capace di comprendere quanto è grande l’Amore.”
5 Gennaio 2014 alle 23:17
Bellissima la poesia di Nonna Léa,
Bellissima la storia di Lujan
Una poesia di tristezza e verità, una storia di amore e verità.
Due storie, una poetica, l’altra anche. Che siano le due buon augurio per la Befana.
baci
Anna
5 Gennaio 2014 alle 23:18
Tenetevi pronti, ho preso la scopa e sto per mettermi in viaggio nonostante la pioggia per raggiungervi in tutto il mondo ed augurare Buona Befana a tutti gli amici di ProntoFrancesca!
Aspettatemi alla finestra e mi vedrete volare nel cielo e ricordate che…
La Befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte
con le toppe alla sottana:
Viva, viva la Befana!
5 Gennaio 2014 alle 23:56
Ahahaha, Buona befana anche a te….
Qui fà un caldo atroce quindi ti consiglio di tirarti le scarpe rotte, camminerai meglio scalza…ehehehehhe, e ti aspettiamo alle finestre, ma i regali li devi mettere nel camino, anche il carbone…come fai che qui non ci sono? dove le metiamo le calze?
hehehe,avranno regali solo in paesi freddi.
baci ed auguri
Anna
P.S.Come sai aparte gli scherzi qui la Befana non esiste proprio, non l’hanno trasferito qui gli emigranti, almenonon a São Pualo, credo, come sempre, al Sud, nelle colonie autentiche che lì esistono.
baci
6 Gennaio 2014 alle 0:15
Cari amici del Blog, spero che la Befana porti a tutti tanti omaggi, ma soprattutto ci riporti fede, bonomia e solidarietà con i bisognosi, io credo che l’Argentina è conosciuta giornalisticamente parlando; per l’economia fragile e la politica.. ma siccome di politica non ne capisco.. voglio narrare a voi che; qui ci sono persone meravigliose, che contribuiscono ad onorem, alla fantasia dei bimbi.. molti di voi saprete che: qui in Argentina la Befana non la conoscono, io ai miei nipoti le narro della mia fanciulleza trascorsa in Italia,dunque a chi non sà la tradizione di qui, la narro con il vostro permesso,(Los reyes Magos) ossia i Re Magi un attimo fà son passati per la strada dove abbito, eran montati sull’autobomba dei vigili del fuoco con scorta di automobbili e suonando la sirena percorrono le strade della città, e nel percorso dove ci son bambini le buttano caramelle, a me mi commuove, e poi i bimbi prima di andare a letto mettono fuori la porta o la finestra che si affaccia al cortile.. le scarpe ed a fianco una ciotola con acqua, e altra con erba perche secondo la fantasia i cammelli sono assetati…..e talvolta hanno anche fame, beata la fanciulleza.. ed anche chi alimenta la fantasia di loro…..buona serata o buon giorno in Australia insomma buon giorno buona notte e buona serata a tutte/i Nicolina
6 Gennaio 2014 alle 2:41
NO NO NO ……. FRANCESCA tu non puoi fare di befana……….sei troppo bella!!!!!!! Tanti auguri a tutti per il giorno dell´Epifania…..che come diceva RINO tutte le feste porta via!!!!!!!!!!!!
6 Gennaio 2014 alle 5:16
Cara Francesca,
ho scrutato il cielo dalla finestra ,perche’ non e’ consigliabile mettere fuori il naso con il freddo che fa, ma non ti ho visto. Forse perche’ il cielo e’ coperto…
Per chi ha la fortuna di una notte stellata, dicono e’ possibile vedere Plutone che a quanto pare nella sua orbita si trova al punto piu’ vicino alla terra.
Grazie comunque per gli auguri…e per il regalo di questo tuo blog che ci permette di stare in contatto con te e con tutti gli amici di questo salotto intercontinentale.
Domani mattina,verso le ore 11:15 ora italiana, se sento la sveglia, mi colleghero’ via Skype con suor Miriam Castelli durante il suo programma per gli Italiani all’Estero Cristianita’ e spero di avere il tempo di augurare a tutti voi un Buon Anno.
Un abbraccio,
Giorgio
6 Gennaio 2014 alle 5:23
Carissima Francesca , sono contenta che anche tu ti sei mascherata da Befana , per farci sorridere e per augurare una Felice Epifania a piccoli e grandi che ti vogliono bene.
Ed ora ti dico che pure io stanotte ho vegliato per ricercare la poesia che vedi
non ricordando di preciso in quale libro l’avevo pubblicata …difatti ho dovuto scorrere molti indici ,e te la invio per un motivo ricordativo .
Fu quella che declamai nella prima DIretta Telefonica al tuo Programma Pandora nel lontano 6 gennaio 1994 .
A te piacque e determinò la nostra conoscenza, divenuta poi l’Amicizia sincera e bella che perdura fra noi.
Con l’ Augurio di una serena Epifania per tutti .
CHI INCONTRA LA BEFANA?
Chissà mai se i Marzianetti
hanno avuto dei confetti?
e se accanto all’alberello
han trovato un giocarello?
La Befana su nel cielo
è di casa anche col gelo
e s’affretta a regalare
tante cose per giocare.
E lei sola forse sa
cos’è un Ufo in verità.
Quante volte avrà incontrato
un bel Disco inargentato?
Dato che quella vecchina
sulle nuvole cammina
ogni cosa che vedrà
non sarà una novità.
Noi Terrestri a naso in su
non sappiamo chi è lassù
e scrutiamo a lungo il cielo
per squarciarlo del suo velo.
Ma il segreto sta nascosto
sia in gennaio che in agosto
e i misteri siderali
resteranno a lungo tali.
E ci resta solamente
fare auguri a tanta gente:
chi sta accanto e chi è lontano
non sarà dimenticato
e un pensiero piccolino
giungerà ad ogni bambino.
Nonna Lea
l’ EstroVersiana
6 Gennaio 2014 alle 5:55
Ciao Francesca,
Tu sei la piu bella befana, certamente senza scarpe rotte ma con le belle scarpette con tacchi alti e i graziosi vestitini che adornano la tua figura.
Vieni, vieni bella befana ti aspettiamo e portaci belle notizie . Lascia il carbone
a chi se lo merita .
Buona Epifania a tutti!!!!
6 Gennaio 2014 alle 13:35
La BEFANA:
ogni anno si parla di Lei…ogni ragazzo, se non addirittura ogni adulto, la si spera per realizzare il percorso dei sogni…
In Argentina aspettiamo i RE MAGI, mettendo le scarpe fuori la porta o sulla finestra…anche questi personaggi mitici vanno in ospedale, asili ecc. portando regalini e gioia ai bimbi e ragazzi malati o abbandonati…
Buona Epifania a tutti !!!
Marta.
6 Gennaio 2014 alle 14:06
buon anno amici di pronto francesca!
la befana sta arrivando, ho visto la scopa, ho cercato di prenderla ma non sono riusciuta ma qualcosa mi ha lasciata sopratutto la speranza di poter almeno sognare un mondo migliore come lo sognano i bambini quando aspettano i giocattoli che portano da queste parte i tre re magi…
una ricorrenza che ricordo con molto affetto perche da bambina ci credevo e aspettavo con ansia! sopratutto i gioccatoli che mi portavano!!!
buona epifania a tutti,
claudia
6 Gennaio 2014 alle 15:07
Carissima Francesca,
buona befana a te, tua famiglia, e per tutti in salotto
anche se, purtroppo, devo dire che come gia detto da altri, nemenno qui in Australia si festeggia questa giornata. detto questo….. io cmq, per scaramanzia,
aspettavo sotto la finestra,…. aspettando, avevo anche messo un bicchiere di prosecco con un buon panettone(al cioccolato)per cercare di attirare l’attenzione di questa ‘furba streghetta’,…..!!! forse finalemente mi sono addormentato per pochi istanti,……ed indovinate,……mi sono ritrovato un sachettone di carbone al posto dell prosecco e panettone…!!! poi guardo in cielo…… e vedo un piccolo meccanismo che vola via….(ora ho capito che era il Mr. Robin di Nonna Lea),… che portava con lui una figura magrissima, capelli sventolando nell buio di notte(sotto luce di luna piena)…. poi sentivo un rumore…sembrava un motorino(quasi come un phrrr phrrr)…. invece solo ora ho capito che quella ‘streghetta’ volando via, cantava PF,…PF,…PF,…..!!!! buona befana anche a te….PF…..!!!!
un grande abbraccio, e grazie sempre per il tuo regalo,….. di essere qui con noi…!!!!
roy.
6 Gennaio 2014 alle 15:38
Ahahaha,
Roy, l’anno prossimo metti la cioccolata invece del proseco…
Se la Befana si ubriaca???Va bne che ormai vola con il motorino di Mr.Robin, quindi la scopa l’ha lasciata, almeno per venire da voi…
Da noi niente, fà troppo caldo e non abbiamo i camini…
Buona Befana
Anna
6 Gennaio 2014 alle 17:22
Carissime Francesca e Nonna Lea, carissimi Amici TUTTI!
Desidero augurarvi buona Epifania, sperando che ognuno di noi abbia un’illuminazione oggi, che duri per tutto l’anno…
Grazie alla Befana, che, nei panni di Francesca, non è stata mai così bella, e grazie alle dolcezze di Nonna Lea giunte nella calza sotto forma di imapagabili poesie.
E grazie a tutti gli amici che, tra racconti di esperienze, aneddoti, battute, arricchiscono il nostro Salotto.
Un abbraccio che fa il giro del Mondo.
Elvira
6 Gennaio 2014 alle 20:34
Miei cari, io avevo già previsto che la Befana si sarebbe motorizzata ed eccovi il risultato…
LA BEFANA NON SI FIDA
Mezzanotte alla campana
vien di corsa la Befana
della scopa sì è stufata
ora s’è motorizzata
ed arriva con gran fretta
perché sta in motocicletta
tuta in plastica e baschetto
rassomiglia ad un maschietto.
Sotto indossa calzamaglia
la più piccola di taglia .
Non è vecchia né cadente
ma gioviale e sorridente
e consegna celermente
dei regali a tanta gente.
Son regali ben pagati
perché i prezzi son salati
Ma non si fida la Befana
e la moto ha assicurata:
Mentre un sacco va a svuotare
non vuol farsi derubare
così mette un bel sensore
agganciato al suo motore
e se una mano truffaldina
rtutto il giro le scombina
sarà pronta ad acciuffarla
e ai gendarmi consegnarla
che giustizia poi faranno
e la Befana premieranno .
Nonna Lea
l’Estro Versiana
6 Gennaio 2014 alle 20:52
Ahahahahahahahahhahahhaha, Nonna Léa, tu fai più presto di noi a modernizzare questa Befana, sei unica.
Che bella poesia, cioè, credo sia filastrocca no? Ehehehhe, vedo che ti stai dando molto bene con il Mr. Robin e che stai meglio di prima…
Grazie, mi hai fatto ridere, che venga la Befana moderna….
bacioni, sei grande, ti meriti tutto quel che hai di successo
Anna
7 Gennaio 2014 alle 0:55
Carissima Nonna Lea: mi sembra che la compagnia di Mr.Robin ti faccia sentire benissimo e ispirata al massimo…mi piace molto la nuova versione della Befana , aggiornata ai tempi moderni.
EVVIVA LA BEFANA…EVVIVA NONNA LEA !!!
Un caro saluto a tutti.
Marta.
7 Gennaio 2014 alle 13:55
CARISSIMA FRANCHESCA,NONNA LEA AMICI DEL GRANDE SALOTTO.
VOGLIO AGURARE A TUTTI BUON ANNO BUONA BEFANA BUONA SALUTE
PER NOI TUTTI.AGURANDO CHE IL2014SARA UN ANNO PIENO DI SORPRESE PER TUTTI NOI CON LA SPERANZA CHE CI RIPORTI FRANCESCA IN TV.
MERAVIGLIOSE POESIE GRAZIE NONNA LEA.
UN ABRACCIO PER TUTTI.
NELLA.
7 Gennaio 2014 alle 14:46
Concordo con le amiche Anna e Marta, la Befana in versione motorizzata proposta da Nonna Lea è sorprendente!! Me la sono immaginata un po’ come Catwoman!
Bacioni.
Elvira
7 Gennaio 2014 alle 15:34
Carissima Francesca,
e anche Nonna Lea,….. grazie per il bellissimo regalo per la befana, io me l’avevo imaginato che Nonna Lea ci stava coinvoltosolo una persona geniale e molto sveglia si sarebbe creato la befana moderna,… motorizzata…!!!!
Anna,… se non gli lasci il prosecco….. ottieni il tuo risultato…. nessun befana…!!!
poi, serve anche per rallentare la partenza,…. cosi uno riesce anche prendere un
‘colpo de la strega’….dopo tutta la fatiga di sistemare il tutto,… e togliere tutto quell carbone che mi lascia…!!!
Nonna Lea, grazie sempre per le poesie, sempre al momento giusto, parole perfette
un grande abbraccio da Marietta e Felice,…. e sa bene,… anche da me
Francesca,.. buon riposo dopo una serata ‘stregata’
roy.
7 Gennaio 2014 alle 16:29
Caro Roy,
Io sai, non sapevoo che ora esiste anche la befana ubriaca! Difatti ho visto che non mi ha lasciato assolutamente niente, anzi, credo non sia neanche passata.
Ma tu cosa combini che devi pulire tanto carbone che ti lascia?Ma neanche con il prosecco ti lascia qualcosa di buono?Lo vedi? E chi le capisce queste streghe, ahahahahahha
Io se fossi te, l’anno prossimo non lascerei il prosecco, così non devi pulire il carbone, ti conviene, ehehehehehe
Buon Anno a te e famiglia
Anna
7 Gennaio 2014 alle 20:47
Oggi e’ la festa del Tricolore
Il tricolore italiano quale bandiera nazionale nasce a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797, quando il Parlamento della Repubblica Cispadana, su proposta del deputato Giuseppe Compagnoni, decreta “che si renda universale lo Stendardo o Bandiera Cispadana di Tre Colori Verde, Bianco, e Rosso, e che questi tre Colori si usino anche nella Coccarda Cispadana, la quale debba portarsi da tutti”. Ma perché proprio questi tre colori? Nell’Italia del 1796, attraversata dalle vittoriose armate napoleoniche, le numerose repubbliche di ispirazione giacobina che avevano soppiantato gli antichi Stati assoluti adottarono quasi tutte, con varianti di colore, bandiere caratterizzate da tre fasce di uguali dimensioni, chiaramente ispirate al modello francese del 1790.
W l’Italia e la Bandiera Tricolore!
8 Gennaio 2014 alle 15:28
Nel mandarvi un grande saluto dall’Italia, desidero inviare un abbraccio particolarmente “caloroso” ai lettori di ProntoFrancesca degli Stati Uniti e Canada.
Da quanto riportano i telegiornali, state vivendo un’emergenza freddo eccezionale.
Mi farebbe molto piacere avere un vostro resoconto della situazione di questi giorni, raccontando come avete affrontato e vissuto questa anomala ondata “glaciale”.
Ringraziandovi anticipatamente resto in attesa dei vostri commenti…
A presto,
Francesca
8 Gennaio 2014 alle 22:13
Cara Francesca,
ogni tuo desiderio e’ mio obbligo……
Oggi, dopo una settimana, la temperatura e’ salita un po’. Ora siamo a -6C. Abbiamo avuto punte di notte di -20, -25C. Meno male che, fino ad ora non abbiamo perso l’elettricita’ altrimenti sarebbero guai. Sulla costa c’e’ chi, non solo ha perso l’elettricita’, ma ha subito anche allagamenti.
Certo e’ molto difficile mettere il naso fuori dalla porta. Ieri ho dovuto andare al funerale di un amico ed e’ stata un’impresa mica male solo entrare e uscire dalla macchina.
Questa per il momento e’ la situazione e speriamo che migliori presto. L’inverno e’ appena cominciato e per dirla sincera spero che la primavera arrivi presto.
Un abbraccio,
Giorgio
8 Gennaio 2014 alle 23:49
Carissima Francesca,
molto tocande il video,la speranza e sempre l’ultima a morire,
tesoro auguroni per il 2014,speriamo che sia un’anno migliore,
bisognia avere tanta fede, e tu di fede ce nai tanta,
grazie Nonna Lea per la poesia della speranza e della befana,
anche qui a Melbourne festegiamo la befana il 6 gennaio,
una grande festa in piazza italia,un bacio,
un augurio di Buon Anno a tutti in salotto e pareticolare agli amici del Canada e Stati Uniti,sperando sempre che presto il mal tempo va via,
un grande abbraccio alla padrone di casa.
Francesca
9 Gennaio 2014 alle 4:50
Ciao Francesca! ancora una volta provo a scrivere con la speranza che questo messagio passa!
9 Gennaio 2014 alle 5:10
Guarda un po’ e’ passato !!
Percio’ per prima cosa voglio rinnovarti i miei migliori auguri di un prospero e felice anno nuovo con tanta buona salute!! come atutto il resto dei blogghery.
A riguardo del’ondata di gelo che in queste ultime settimane a invaso il Canada e parte deli Stati Uniti pian apiano le cose stanno ritornado alla normalita’ molte persone somo restate senza enegia eletrica per un lungo periodo di tempo strade ghiaccite aeroporti in caos gente che e’ dovuta restare sugli aerei per 6 ore sulla pista di atterragio prima di poter sbarcare insomma un inverno cosi’ in 47 anni di Canada non lo ricordo temperature che con il fattore vento hanno ragiunto i 40 gradi sotto lo zero, comunque che dire …….siamo in Canada !!!percio ci dobbiamo adattare e con un po’ di precauzione e pazienza fra un tre mesi arrivara’ primavera !!!Ho visto sul telegiornale italiano (no Della Rai) che in Italia il tempo non e’ stato tanto clemente con voi, come si vede tutto il mondo e’ un paese!! Ciaooo ciaoo!
Giuseppe C.
9 Gennaio 2014 alle 21:31
MI FASCIO VIVA ,DOPPO TANTTO TEMPO , RINGRAZIO GLI AUGURO A TE E ALLA TUA EQUIP UN ANNO DI PACE E SALUTE ALYDE PARDINI
10 Gennaio 2014 alle 4:13
Ciao Francesca, avevo appena finito un commento, e mi è scappato via, comunque quello che posso dirti, che questo Santo Natale, non l’abbiamo passato troppo bene, nella mia zona siamo rimasti senza corrente per tre giorni, mentre in alcuni posti, la corrente è mancata per una settima, e qualche giorno, con un freddo glacile, che fino ad oggi ancora fa freddo.
Domani secondo il meteo, la temperatura dovrebbe incominciare a salire un pó sopra lo zero, e speriamo che sia la volta buona.
Qui è pieno di ghiaccio, forse domani con l’aumento della temperatura, speriamo che si incomincia a squaglirsi un pó di questo ghiaccio.
Francesca ti saluto, e saluto a tutti.
Francesco
10 Gennaio 2014 alle 8:56
Francesca, il video è bello, I ho davvero bisogno di speranza in questo periodo, ma questo è tutto quello che possiamo fare.
Buon Anno a tutti gli amici del salotto,
Buon Anno e un abbraccio a te Francesca
10 Gennaio 2014 alle 10:50
Cara Francesca, ti porto i saluti di Gianni Longo che ha voluto farmi un’altra intervista telefonica da Vicenza che si può ascoltare questa settimana sulla sua Radio Ascolta http://www.radioascolta.it
. Abbiamo dissertato un pò sulla Festa della Epifania , sulla utilità del Robot che ho in casa e pure sulle mie varie attività che comprendono pure racconti di fantascienza .
Tanto più che il Laboratorio Orbitale, che io avevo immaginato e descritto nel mio libro che scrissi nel 1980 “Satellestri e Mesontrini ” è diventato una realtà.
Naturalmente anche Gianni lui si è molto rammaricato della sospensione del tuo Sportello Italia così tanto amato da tutti e non approvava l’ingiustizia di quel tempo dl non renderlo visibile in Italia dove sono attuali i legami familiari con gli espatriati, mentre nella rubrica ” Tre minuti per te ” di Radio Ascolta vanno in onda sempre le interviste fatte a te e ad altri Amici di questo salotto .
Con l’incarico di salutarvi a suo nome, vi unisco il mio abbraccio amichevole e vi auguro ogni bene.
Nonna Lea
10 Gennaio 2014 alle 19:11
Buon Pomeriggio amici del blog, il mondo gira gira….. e sempre in qualche angolo dell’estenso pianeta, ci son problemi, tragedie dispiaceri… anche qui in Argentina questo Natale, specialmente a Buenos Aires e d’intorni, la crisi energetica ha dato disturbo a tanta gente, alcuni lo hanno risolto ed altri nò insomma come dice nonna Lèa i giorni si susseguono e se non si scrive nel momento, poi avvengono altri fatti, ed allora gia il giorno anteriore non hà relevanza… ieri appunto in una città balneare, di nome Villa Gessel, successe una tragedia, 4persone giovanissime fulminate da un lampo, 2decine di feriti… chi mai potrebbe immaginare una fine tragica in spiaggia mentre si è in vacanza? scusate l’argomento, ma a volte siamo sgomentati magari per minime cose… e poi nei tg, ascoltiamo notizie veramente orrende…. e strane, chi mai hà immaginato di vedere le Niagara falls ghiacciate?la Madre Natura può esser benevola o ci avverte dei limiti? speriamo che in appresso tutto si sistemi, un carissimo saluto a tutti voi a Francesca e a nonna Lèa, buona giornata, Nicolina.
10 Gennaio 2014 alle 20:10
Cara Nonna Lea grazie per il suo ultimo post che riassume in maniera chiara, il contenuto delle puntate in onda questa settimana a Radio Ascolta.
Ho pensato di inserirle anche nell’ archivio audio, così da poterle riascoltare in qualunque momento. Se volete quindi potete ascoltare l’ intervento di Nonna Lea a “3 minuti con voi” cliccando questo link:
http://www.radioascolta.it/mp3/fmascolta.mp3
Vorrei ringraziare nuovamente Nonna Lea, tutti gli Amici di questo favoloso Blog e naturalmente Francesca.
Francesca lo sai quando vuoi le porte sono sempre aperte per parlare alla radio e ovviamente anche per tutti coloro che vogliono raccontare la loro storia di emigrante e/o qualche curiosità sull’ Italianità.
Mi scuso se pur visitando assiduamente il blog non intervengo, ma sono un pessimo narratore, inoltre il tempo dedicato alla programmazione della radio mi lascia veramente pochissimo spazio per dedicarmi al resto, comunque un caro saluto a tutti voi e anche se in ritardo vi auguro un Felice 2014.
10 Gennaio 2014 alle 22:51
Cara Nonna Lea,
naturalmente e’ sempre un piacere leggerti, ma poter sentire anche la tua voce in radio e’ un ulteriore regalo, tu che sai fare di ogni intervista un racconto e un grazie va a Gianni per averci dato la possibilita’ di ascoltarti. Questa intervista e’ un ottimo complemento alle video-interviste di Nonna Lea che ci regala Francesca.
Siamo comunque tutti in attesa della tanto agognata intervista televisiva dagli studi di Via Teulada e ci auguriamo che le nostre aspettative diventino molto presto realta’.
Un abbraccio a tutti,
Giorgio
11 Gennaio 2014 alle 4:53
Ici Imu Tarsu Tares Tasi, latino moderno per “paghi e taci”
11 Gennaio 2014 alle 13:07
Stamattina svegliandomi, ho letto gli ultimi post.
Interesssanti tutte l informazioni e spero che, con riferimento al Canadà e USA il tempo dia una tregua ai nostri amici.
Ma Giuseppe Pampena, scusa se ho riso come la matta…ma non ho capito il paghi e taci. Primo pagare cosa, e secondo, come si tace con tante lunghe parole latine per dire di fare le due cose…e, principalmente, non sapevo dell latino moderno, gradirei saperne qualcosa se non ti dispiace.Grazie
Un abbraccio a tutti
Anna
11 Gennaio 2014 alle 19:40
Iuc, Imu, Tari, Tasi, Tarsu, Tares sono acronimi per le tasse italiane sulla casa, cambiano annualmente… Percio’ Iuc, Imu, Tari, Tarsu e Tasi (taci) sembra una frace latina…ma il latino moderno non esiste, e’ solo una presa in giro dal governo!
capisci adesso?
11 Gennaio 2014 alle 20:06
E adesso dico la mia (visto che Francesca ha allargato la possibilità di parlare di temi svariati) sulla tassa della prima casa. Ieri sera alla a RAI Italia, in uno di quei tanti programmi in cui c’è il conduttore e poi tanti invitati, si parlava della tassa alla prima casa, dico PRIMA CASA.
La sigla (IMU) è meglio ignorarla perchè la cambiano in continuazione, ma in essenza è sempre quella. Una delle persone invitate era una professoressa che abita a Milano dove lavora e paga l’affitto di un appartamento, però ha un appartamento di proprietà sua a Torino. Questa signora si lamentava E CON GIUSTA RAGIONE, di aver pagato la tassa come SECONDA CASA!!!!!!!!!!!!! Io non ero in me dallo stupore e dall’indignazione, anche perchè vedevo questa persona parlarne con molta rassegnazione, anche se aveva pagato più di 2000 (duemila) euro di tassa in un anno.
Avete capito? La signora possiede UNA sola proprieta e paga come se ne avesse DUE. Cioè quella che prende in affitto è come se fosse ANCHE sua………… Non potevo credere a questa incredibile, assurda, paradossale situazione… QUESTI SONO I POLITICI DI OGGI CHE FANNO L’ITALIA DI OGGI…
Lucia
11 Gennaio 2014 alle 20:14
Giuseppe,
adesso logico che ho capito. Non conoscendo bene le sigle e non avendo maliziato su quello che scrivevi, l’avevo preso sul serio e quindi strabiliata da questa impossibile novità…
Certo che con quest tasse finiscono col prenderci in giro anche anoi, nel mio caso figurato, ma non tanto, mi stavi facendo quasi impazzire.
Grazie della spiegazione, l’avrei dovuto capire da sola, ma non é stato il caso.
Un abbraccio
Anna
14 Gennaio 2014 alle 22:25
Carissima Francesca. Oscar e io ti auguriamo tante Feste e Magie in questo nuovo anno. Speriamo poterti rivedere al più presto in TV. ;-)
Per questa occasione t’inviamo una nostra produzione sperando che ti porti fortuna.
https://www.youtube.com/watch?v=nQxM_qMJSL8&feature=youtube_gdata_player
Un abbraccio
Gino
15 Gennaio 2014 alle 4:43
Cara Francesca,
Nonna Lea ed amici tutti
Anche sè in ritardo, envio a tutti voi AUGURI di un BUON ANNO 2014 !!!, desiderando per tutti serenità salute e prosperità
Un abbraccio
Adriana
15 Gennaio 2014 alle 23:38
Ciao Francesca, oggi il tempo è un pó freddino , mentre ieri sembrava primavera, qui purtroppo di questi mesi invernali, non si puó mai sapere com’è da un giorno a l’altro, l’importante che quel brutto tempo che ci a fatto fare un brutto Natale, è passato, e speriamo che non ritorna.
Oggi siamo già alla metà di gennaio , e spero che l’ anno nuovo ci darà una buona notizia per te, e per tutti.
Francesca ti saluto ,e un saluto a tutti.
Francesco
15 Gennaio 2014 alle 23:48
Il Buon Dio ha fatto la diversita´per contentare a tutti. Manca meno per che finisca il letargo della marmotta, e arrive la Primavera…
Un abbraccio circolare.
Lujan
16 Gennaio 2014 alle 3:17
Buon 2014 prima di tutto a te Francesca, e tutti gli amici di questo blog,Non voglio parlare di tasse, abbastanza quelle che paghiamo in australia,,tassa sulla casa,, sulla spazzatura, paghiamo la tassa su i parchi, delle strade, sara perche e australia? ma noi non ci lamentiamo argomento chiuso,) vi parlo del tempo di melbourne, per il momento e la citta piu calda al mondo, negli ultimi 3 giorni , abbiamo avuto , temperature sopra i 40,oggi giovedi 16 45, domani 46, meno male che abbiamo l`aria condizionata,sabato dovrebbe cambiare, altrimenti ci sciogliamo, e di noi ne fanno crema da scarpe, un saluto da Gaetana
16 Gennaio 2014 alle 4:22
carissima francesca,nonna lea amici del blog,come dice gaetana di melbourne che li per 3 giorni anno avuto la temperatura sopra i 40 da noi in adelaide e tutta la settimana che sopra i 40 e propio oggi deve arrivare a 46+e anche di notte non troviamo molto solievo perche la temperatura n0n va giu piu di 30gradi come vedete ci stiamo propio cucinando grazie per l’aria condizionata.possiamo ofrire un poco di caldo ai nostri amici del canada e america e loro in cambio ci daranno un poco di fresco.
saluti e baci per tutti da nella